Istruzione

ANNO SCOLASTICO 2022/2023
 
ORARIO SCOLASTICO DEI PLESSI SCOLASTICI STATALI DI GRUARO PER L'A.S. 2022/2023:
Le  lezioni scolastiche iniziano lunedì 12 settembre 2022 e  termineranno il 10 giugno 2023 (per la Scuola Primaria e Secondaria di 1° Grado) e il 30 giugno 2023 (per la Scuola dell’Infanzia). Gli orari sono così stabiliti:
 
Per la Scuola dell’Infanzia
Dal Lunedì al Venerdì: ore 8.00-16.00

Per la Scuola Primaria – tempo pieno
Dal Lunedì al Venerdì: ore 8.00 - 16.00
 
Per la Scuola Secondaria di 1° grado
Dal Lunedì al sabato: ore 8.00-13.00
con rientri il martedì e il venerdì fino alle ore 16.00
https://icnievocinto.edu.it/calendario-scolastico/
 
SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA
Il servizio di refezione scolastica per l’A.S. 2022/2023 è assicurato dalla Ditta EATY SRL di Milano. I pasti verranno preparati nella cucina del Centro Servizi per Anziani non autosufficienti di Gruaro.
 
COSTO DEL PASTO e MODALITA’ DI ESECUZIONE DEL SERVIZIO
Il costo del singolo buono è di Euro 4,70.
L’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Istituto Comprensivo e la ditta EATY SRL ha definito le seguenti modalità di esecuzione del servizio.
Il servizio di refezione scolastica per l’A.S. 2022/2023 sarà svolto come segue:
Scuola dell’Infanzia – 1 Turno 
Dal lunedì al venerdì
1^ turno – orario: 11.45 – 12.30

Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado – 2/3 Turni (anziché 1/2)
Lunedì – Mercoledì – Giovedì
1^ turno – orario: 11.45 – 12.15
2^ turno - orario: 12.30 – 13.05
Martedì – Venerdì
1^ turno – orario: 11.45 – 12.15
2^ turno - orario: 12.30 – 13.05
3^ turno - orario: 13.20 – 13.45
Durante la pausa tra un turno e l’altro il personale della ditta provvederà ad aerare e igienizzare i locali , gli arredi e le attrezzature con prodotti idonei.
 
DIETE SPECIALI
E' possibile richiedere una dieta speciale per motivi di salute prima dell'inizio del servizio di refezione scolastica compilando e consegnando al Comune il modulo allegato.
 
MENU’
I menù approvati dall'Azienda Ulss n.4 Veneto Orientale - Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione sono:
MENU PRIMAVERILE GRUARO 2022_2023_Scuola Primaria.pdf

MENU PRIMAVERILE GRUARO 2022_2023_Scuola Infanzia.pdf
MENU PRIMAVERILE GRUARO 2022_2023_Scuola Secondaria 1 grado.pdf



Menu autunno inverno 2022_2023_Scuola Infanzia
Menu autunno inverno 2022_2023_Scuola Primaria
Menu autunno inverno 2022_2023_Scuola Secondaria di 1 Grado


Il menù autunnale/invernale entra in vigore il 25/11/2022.

GESTIONE INFORMATIZZATA DEI BUONI PASTO
Per la prenotazione ed il pagamento dei pasti si continuerà ad utilizzare l’app “COMUNICAPP”. Il codice utente degli studenti che già utilizzavano l’applicazione resterà lo stesso.
Dovranno essere, invece, rifatte le procedure per chi aveva attivato l’accredito in banca.
Per i nuovi utenti è necessario rivolgersi al Comune per l’inserimento dell’anagrafica nel sistema informatico.

Di seguito il nuovo link che dovrete utilizzare per accedere al Portale Genitori:
https://www6.eticasoluzioni.com/gruaroportalegen


MODALITA’ DI RILEVAZIONE
Le presenze in mensa verranno prenotate automaticamente ad ogni rientro previsto dalla scuola senza nessuna necessità di comunicazione da parte del genitore/tutore alla scuola/comune.
Il genitore/tutore dovrà invece segnalare l’eventuale ASSENZA al servizio REFEZIONE.
La comunicazione dell’assenza deve essere effettuata attraverso i seguenti canali:
  • Tramite PC da Portale Genitori, disponibile al link https://www6.eticasoluzioni.com/gruaroportalegen
  • Tramite APP “ComunicApp” compatibile con la maggior parte dei dispositivi iOS e ANDROID, e scaricabile dallo Store del proprio Cellulare e/o Tablet. Si precisa che l’APP non è supportata su iPad per sistemi iOs e non è disponibile su dispositivi Windows Phone.
La comunicazione di assenza dovrà essere inviata entro e non oltre le ore 08:30 del giorno stesso in cui si intende disdire il pasto. Le eventuali disdette inviate in ritardo non saranno processate e daranno luogo all’addebito automatico del pasto.

Per assistenza sul portale è possibile contattare la ditta Eaty all'email: assistenzagruaro@eatyristorazione.it
 
Per maggiori informazioni consultare il manuale allegato.
      
  
SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO 
Il servizio di trasporto scolastico verrà garantito fin dal primo giorno di scuola e svolto con le seguenti modalità:
La prima corsa della mattina avrà inizio:
 - alle ore 7,20 per l’autobus  che servirà Boldara, Portovecchio e Giai  con partenza da Via D. Manin.
alle ore 7,15 per l’autobus che servirà Bagnara, con partenza da da Via Giai.

L’orario di inizio raccolta del mattino, una volta accertati utenti e percorsi, potrà essere modificato in modo da garantire l’inizio delle lezioni in orario ed assicurare la custodia dei ragazzi.
MODULO Iscrizione trasp. scol. 2022_2023

Poiché nella fase di avvio dei servizi predetti potrebbe verificarsi qualche contrattempo, si confida nella comprensione degli utenti e si assicura che l’Amministrazione Comunale presterà il massimo impegno affinché l’anno scolastico possa iniziare in modo regolare e puntuale.

 TARIFFE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO PER L'A.S. 2022/2023
La quota di partecipazione a carico degli utenti del servizio di trasporto scolastico è rimasta  invariata per molto tempo (precisamente dall’A.S. 2009/2010).
In questi anni sono intervenute diverse pronunce della Corte dei Conti che hanno ribadito che la copertura finanziaria del servizio pubblico di trasporto scolastico, deve avvenire mediante i corrispettivi versati dai richiedenti il servizio, di modo che le quote di partecipazione, correlate al servizio e poste a carico dell’utenza, concorrano alla copertura “integrale”della spesa dello stesso.

Per tali ragioni è stato necessario rivedere le quote annue di partecipazione al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2022/2023 come segue:
  • 250,00 Euro  per le famiglie con un solo bambino/ragazzo trasportato;
  • 350,00 Euro per le famiglie con due o più bambini/ragazzi trasportati;
Gli importi sopra indicati sono dovuti, senza riduzioni, anche dagli utenti che fanno un uso non continuativo o saltuario del mezzo di trasporto comunale, E’ prevista una riduzione del 30% solo agli utenti che inizieranno ad usare lo scuolabus dopo il 1° gennaio 2023.
torna all'inizio del contenuto