Altri contenuti - Prevenzione della Corruzione
CORRUZIONE
Il Piano dovrà essere oggetto di aggiornamento annuale secondo la tempistica stabilita dall’Agenzia Nazionale Anti Corruzione (ANAC).
Il piano è oggetto di approvazione da parte della Giunta comunale su proposta del Responsabile della prevenzione della corruzione tuttavia, al fine di assicurare il più ampio coinvolgimento nel processo di aggiornamento del citato Piano, l’Ente ha previsto un sistema permanente di consultazione della collettività predisponendo un apposito modulo da inoltrare all’indirizzo P.E.C dell’Ente: comune.gruaro.ve@pecveneto.it, ovvero consegnandolo all’Ufficio protocollo.
Avviso procedura aperta osservazioni PTPC.pdf
INVITO A PRESENTARE OSSERVAZIONI:
tutti i soggetti interessati a far pervenire eventuali proposte od osservazioni relative ai contenuti del P.T.P.C, secondo il modello sotto riportato.
Modulo osservazioni_proposte.doc
In questa sezione sono pubblicati i piani e le nomine in materia di prevenzione della corruzione e di trasparenza.
SEGNALAZIONE CONDOTTE ILLECITE – Whistleblowing
La Legge 6 novembre 2012 n.190 concernente “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e della illegalità nella Pubblica Amministrazione”, prevede che tutte le pubbliche amministrazioni provvedano ad adottare il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione (PTPC) comprensivo della sezione con il Piano Triennale per la Trasparenza e l'Integrità (PTTI) nonché a nominare un responsabile della prevenzione della corruzione.
Il Piano dovrà essere oggetto di aggiornamento annuale secondo la tempistica stabilita dall’Agenzia Nazionale Anti Corruzione (ANAC).
Il piano è oggetto di approvazione da parte della Giunta comunale su proposta del Responsabile della prevenzione della corruzione tuttavia, al fine di assicurare il più ampio coinvolgimento nel processo di aggiornamento del citato Piano, l’Ente ha previsto un sistema permanente di consultazione della collettività predisponendo un apposito modulo da inoltrare all’indirizzo P.E.C dell’Ente: comune.gruaro.ve@pecveneto.it, ovvero consegnandolo all’Ufficio protocollo.
Avviso procedura aperta osservazioni PTPC.pdf
INVITO A PRESENTARE OSSERVAZIONI:
tutti i soggetti interessati a far pervenire eventuali proposte od osservazioni relative ai contenuti del P.T.P.C, secondo il modello sotto riportato.
Modulo osservazioni_proposte.doc
Avviso agli stakeholders
Presentazione di contributi o di suggerimenti per l'aggiornamento del “Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza" (PTPCT) 2023-2025.Fino al 15 Gennaio 2023 è possibile inviare le proprie osservazioni e proposte in merito al "Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza" del Comune di Gruaro.
Base di partenza per la redazione del documento è il piano attualmente vigente (2022-2024), consultabile nella presente sezione.
Collegamento alla news e ai moduli
In questa sezione sono pubblicati i piani e le nomine in materia di prevenzione della corruzione e di trasparenza.
SEGNALAZIONE CONDOTTE ILLECITE – Whistleblowing
In base a quanto previsto dall’art. 54 bis del d.lgs. n. 165/2001 così come modificato dalla legge 30 novembre 2017, n. 179 il dipendente pubblico che intende segnalare illeciti di interesse generale e non di interesse individuale, di cui sia venuto a conoscenza in ragione del rapporto di lavoro, deve poterlo fare attraverso applicativi informatici idonei.
Nel caso in cui un dipendente ritenga di essere venuto a conoscenza di un illecito è invitato in primo luogo ad avvisare Polizia di Stato, Carabinieri o Guardia di Finanza, in secondo luogo, l'Autorità Nazionale Anti Corruzione -ANAC la quale ha predisposto uno specifico applicativo raggiungibile attraverso il seguente link:
https://www.anticorruzione.it/-/whistleblowing